Percorso

Glossario

A - B - C - D - E - F - G - H - I - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z


Comuni ricompresi dell'area ADP
(Accordo di Programma A. Merloni)
click qui per  l'elenco completo


De minimis: 

La regola del "De minimis" riguarda gli aiuti di Stato, e stabilisce che al di sotto di una certa soglia quantitativa le imprese possano ricevere aiuti senza che l'Ente che li eroga debba notificarlo alla Commissione Europea, con la conseguenza di uno snellimento delle relative procedure. Attualmente la soglia è di 200.000 euro, da calcolarsi in un periodo di 3 esercizi finanziari. 
Click qui per leggere il Regolamento.

Dimensione di impresa: 
Le aziende sono classificate in base a criteri di seguito specificati; i requisiti indicati devono sussistere contemporaneamente: 

  • micro impresa: fatturato annuo o totale attivo di bilancio inferiore a 2mln di euro e meno di 10 dipendenti;
  • piccola impresa: fatturato o totale attivo compreso tra 2 e 10mln di euro e dipendenti tra 10 e 49;
  • media impresa: fatturato tra 10 e 50mln di euro oppure un totale di bilancio tra 10 e 43mln di euro e meno di 250 dipendenti;
  • grande impresa: se sono superate le soglie indicate nel precedente punto.

    Ai requisiti dimensionali si aggiunge il requisito, di carattere giuridico, dell’autonomia: l'impresa non deve essere controllata da altre aziende o holding di grandi dimensioni.
    Click qui per approfondire.