Bando "MARCHI +2"
- Dettagli
- Categoria: Innovazione e investimenti produttivi
- Pubblicato Mercoledì, 23 Dicembre 2015 12:47
Marchi+2
Il nuovo bando Marchi+2 mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle piccole e medie imprese attraverso la concessione di contributi per favorire la registrazione:
- di marchi comunitari presso l'Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno (UAMI - Misura A);
- di marchi internazionali presso l'Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI – Mis.B).
L’agevolazione è concessa fino all’80% delle spese ammissibili sostenute, ma sale al 90% nel caso in cui la registrazione interessi Usa e/o Cina.
Ciascuna impresa può richiedere contributi sia per la Misura A che per la Misura B, fino al raggiungimento dell'importo massimo di 20mila euro.
Spese ammissibili:
- progettazione nuovo marchio: 500 euro per l’elemento verbale, 1500 euro per quello grafico. In Usa e Cina, si sale rispettivamente a 550 e 1650 euro;
- assistenza per il deposito: 300 euro, o 350 per Usa e Cina;
- ricerche di anteriorità: 550 euro per marchi italiani, oppure counitari e internazionali estesi all’Italia, mille euro per la ricerca di anteriorità UE, 800 euro per ciascun paese non UE (per Usa e Cina, si sale rispettiavamente a 630, 1200, 900 euro;
- assistenza legale per azioni di tutela del marchio: riguarda eventuali casi di opposizione, rifiuto, rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione, l’importo massimo è 2200 euro (2500 per USA o Cina).
Le domande possono essere presentate a decorrere dal 60° giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso in Gazzetta ufficiale, quindi dal 1° febbraio 2016, fino ad esaurimento delle risorse disponibili..
Al momento della presentazione della domanda deve essere già stata depositata la domanda di registrazione del marchio.